+33 230960000
Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 18.00
Tutto il vetro in linea > Preventivo vetro temperato online
Per una porta interna, una parete doccia, per il piano di un tavolo o di una scrivania, oppure per dei ripiani, ti serve un vetro temperato tagliato su misura? Stai cercando un vetro di qualità, con una lavorazione attenta e a un prezzo contenuto? Rivolgiti al know-how di PlakGlass realizzando ora il tuo preventivo per il taglio del vetro temperato su misura.
Consiglio : invertire l'altezza e la lunghezza se il pezzo è più alto che lungo
Dimensioni in mm
Con smussatura :
Piano del vetro temperato e dettaglio della configurazione di seguito.
Quantità: X Prezzo tasse incl. : €
Dimensioni: | 1000 x 1000 |
---|---|
Tipo di vetro: | Temperato |
Finitura del vetro: | Chiaro |
Spessore del vetro (da 4 a 19 mm): | 6 mm |
Numero di fori: | 0 |
Peso del vetro: | 10 Kg |
Superficie del vetro: | 1 m2 |
Finitura dei bordi: | Filo lucido piatto - Bordi non taglienti |
Anticalcare: | No |
Vetro trasparente: | Sì |
Vetro traslucido: | No |
Vetro colorato: | No |
Nome del prodotto: | VETRO TEMPERATO SU MISURA |
---|---|
Tipi di vetro disponibili: | VETRO FLOAT, SATINATO, FUMÉ/COLORATO, TIMELESS |
Finiture disponibili: | CHIARO, EXTRACHIARO, COLORATO VERDE, COLORATO BRONZO, COLORATO GRIGIO, COLORATO BLU |
Dimensioni min (rett./rotondo): | 250×80 mm/diam. 250 mm |
Dimensioni max (rett./rotondo): | 2450×1500 mm/diam. 1500 mm |
Spessori disponibili: | 4 mm, 5 mm, 6 mm, 8 mm, 10 mm, 12 mm, 15 mm, 19 mm |
Il vetro temperato è un materiale che è stato sottoposto a un trattamento volto ad aumentarne la resistenza agli shock termici e meccanici. Il processo denominato "tempra" può essere di origine:
termica: il materiale viene portato a una temperatura molto elevata, spesso superiore a 600 °C, per poi essere raffreddato molto rapidamente. Questo improvviso calo di temperatura favorisce un fenomeno di compressione superficiale che rende il vetro molto più resistente agli urti;
chimica: per ottenere lo stesso risultato, in questo caso il vetro viene trattato con diversi elementi chimici.
In pratica, poiché l'uso di prodotti chimici è molto più costoso e più specifico, in genere si preferisce la tempra termica, che è quella utilizzata da PlakGlass. In entrambi i casi, il vetro temperato presenta una maggiore resistenza agli shock fisici e termici. È quindi in grado di resistere a rapide variazioni di temperatura fino a 200 °C, ossia tre volte di più rispetto a un vetro non temperato. Inoltre, la sua resistenza meccanica è rinforzata del 500%. Naturalmente, può sempre succedere che anche questo vetro si rompa. Qualora ciò dovesse accadere, produrrà una moltitudine di piccoli frammenti dai bordi poco taglienti, riducendo così il rischio di ferirsi. In confronto, un materiale ordinario si rompe in pezzi di grandi dimensioni particolarmente pericolosi.
Oltre alla sua elevata resistenza, questo materiale ha le stesse caratteristiche di un normale vetro. Può quindi essere lavorato in modo analogo prima del processo di tempra, in particolare per quanto riguarda il taglio, la sagomatura, lo spessore o la finitura (acidato, trasparente, extrachiaro, fumé, laccato, ecc.). Con la maggiore sicurezza che offre all'utilizzatore, il vetro temperato si presta a tantissimi utilizzi, quali:
Vetro temperato, vetro di sicurezza o vetro Securit: tre denominazioni che vengono spesso utilizzate indistintamente. Ma si tratta veramente dello stesso prodotto? In effetti, il vetro cosiddetto "temperato" è noto per la sua notevole resistenza alle sollecitazioni meccaniche e termiche. Pertanto, laddove un normale vetro si romperebbe facilmente, quello temperato resiste. E anche nel caso in cui si rompa, il risultato è una moltitudine di piccoli frammenti molto poco taglienti, che riducono in misura considerevole il rischio di ferirsi. Prestazioni che ovviamente un vetro che non ha subito alcun trattamento non è in grado di offrire. In effetti, quest'ultimo forma delle schegge di dimensioni molto maggiori, ma soprattutto molto più pericolose. Questa caratteristica del vetro temperato fa sì che venga detto anche "di sicurezza". Pertanto queste due denominazioni indicano un unico prodotto.
D'altra parte, un vetro di sicurezza non è necessariamente un vetro Securit. Questo nome infatti è un marchio depositato della società francese Saint-Gobain. Si tratta quindi del nome di un marchio lessicalizzato, ossia che è passato nella lingua quotidiana per indicare un certo tipo di prodotto. Un esempio di questo fenomeno che ci giunge dal passato è l'uso del termine "clacson", derivato dal nome dell'azienda Klaxon, per indicare il segnalatore acustico dei veicoli. In conclusione, un vetro Securit è un vetro temperato (o vetro di sicurezza), ma un vetro temperato che non sia venduto dalla rete Saint-Gobain non dovrebbe essere indicato come "Securit", non avendo diritto alla denominazione del marchio. Occorre inoltre tenere presente che esistono diversi tipi di vetri che rispondono al nome generico di "vetro di sicurezza".
Informazione per la sicurezza: il vetro temperato non deve mai essere utilizzato laddove esista un rischio di caduta.
Il vetro temperato trasparente è disponibile in versione personalizzata:
Vetro temperato Chiaro :
| Vetro temperato Extrachiaro :
|